Preparare da soli i biscotti per cani non richiede molto sforzo. Sebbene non possano essere considerati un alimento completo, rappresentano un integratore molto gustoso e salutare. Il vantaggio dei biscotti fatti a mano per cani è ovvio: sai esattamente cosa contengono, solitamente costano meno di quelli comprati al supermercato e puoi adattare i biscotti ai gusti e alla tolleranza del tuo cane.
Poiché i biscotti fatti in casa per cani non contengono conservanti artificiali, la loro durata di conservazione è limitata. Ecco perché è meglio preparare ogni tanto una piccola porzione di biscotti per cani. È inoltre importante che i dolcetti per cani si raffreddino correttamente dopo la cottura e che tutta l’umidità evapori. Per evitare la formazione di muffa, si consiglia vivamente di conservare i biscotti per cani in una scatola traspirante o in una scatola di latta. Lo sappiamo tutti dai dolci natalizi.

Preparare i dolcetti per il vostro cane
Biscotti per cani – Quark sticks
Questi teneri biscotti per cani Quark Sticks sono molto facili da preparare e super deliziosi. Gli ingredienti per questi bocconcini per cani si trovano quasi sempre in casa e rappresentano una ricompensa sana e gustosa tra un pasto e l’altro, oltre ad essere perfetti per l’addestramento del cane. Confezionati con cura, i biscotti per cani sono anche un’ottima idea regalo o un piccolo souvenir per altri proprietari di cani.
Gli ingredienti per i biscotti per cani – Bastoncini di Quark:
- 100 g di fiocchi d’avena fini
- 100 g di farina integrale di farro
- 150 g di formaggio fresco magro
- 1 uovo
- 50 g di burro
Preparazione:
Mescolare bene tutti gli ingredienti per i biscotti per cani e impastare fino a ottenere un impasto liscio.
Formare con l’impasto un rotolo spesso circa 2 cm e tagliarne delle fette spesse circa 1 cm. Basta formare dei piccoli rotoli con queste sezioni. Disporre i bastoncini di quark sulla griglia ricoperta di carta da forno e cuocere a 150°. Dopo 20-25 minuti, i biscotti per cani saranno completamente cotti e potranno essere tolti dal forno. Assicuratevi di lasciare raffreddare e asciugare i dolcetti per cani durante la notte. I biscotti per cani vanno conservati correttamente in un contenitore permeabile all’aria e durano almeno 4 settimane.

Poiché tutti gli ingredienti utilizzati per i biscotti per cani provengono dal nostro frigorifero e sono destinati al consumo umano, possiamo anche mangiarli noi stessi. Ma senza spezie risultano piuttosto insipidi per il consumo umano.

Benvenuti
Grotte per gatti in feltro con cuscini in latticeSono lieto che abbiate trovato il...

Un gatto si trasferisce: i migliori consigli per l’ambientamento
Il momento è finalmente arrivato: un gatto si sta trasferendo. Vi aspettano settimane intense ed emozionanti. Che si tratti di un gattino o di un gatto anziano, di un gatto di razza proveniente da un allevatore o dalla protezione animali, il nuovo membro della famiglia conquisterà il vostro cuore e la vostra casa.

Incontinenza nei cani – Il mio cane è incontinente?
Scoprire che il tuo cane soffre di incontinenza può essere un momento difficile e pieno di preoccupazioni, ma non sei solo in questo viaggio; esistono soluzioni pratiche e consigli utili per gestire questa condizione. Con una comprensione attenta delle cause e dei sintomi, puoi garantire al tuo fedele amico un comfort e una qualità della vita ottimali. Dalle modifiche alle abitudini quotidiane all’uso di prodotti specifici per l’incontinenza, ci sono molte opzioni disponibili per alleviare le tue preoccupazioni e assicurarti che il tuo cane si senta amato e protetto.